24/05/2021 - Alessandro Mollicone Bollo sulle fatture elettroniche, scadenza bollo e-fatture del 31 maggio 2021 a scadenza del 31 maggio relativa al bollo sulle fatture elettroniche dovute per il primo trimestre 2021 coincide con il debutto, a livello operativo, della nuova funzionalità predisposta dall’Agenzia delle Leggi ancora
02/02/2021 - Alessandra Caraffa Consultazione delle fatture elettroniche, ecco le scadenze 2021 e gli impatti per le imprese Una proroga che riporta all’ordine del giorno la valutazione sull’utilità della conservazione delle fatture elettroniche sino al momento in cui esse saranno memorizzate e consultabili presso il sito dell’Agenzia delle Entrate. Leggi ancora
23/03/2020 - Alessandra Caraffa Fatturazione elettronica B2B: le novità per il 2020 Orientarsi in materia di fatturazione elettronica non è elementare, specie in un periodo che si annunciava già da tempo come portatore di rapide e continue evoluzioni in nome della semplificazione. A partire dal 2020, per esempio, Leggi ancora
10/03/2020 - Paolo Bernardini Nuove regole legate ai tracciati per la fattura elettronica Il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 28 febbraio 2020 modifica gli schemi ed i controlli introducendo nuove codifiche “Tipo Documento” e “Natura”, che fino al 30 settembre 2020 saranno Leggi ancora
28/10/2019 - Luca Scuriatti Consultazione fatture elettroniche, che succede a chi non aderisce entro il 31 ottobre Consultazione fatture elettroniche, ancora pochi giorni per aderire al servizio dell’Agenzia delle Entrate e per conservare i dati delle fatture degli scorsi mesi. Entro il 31 ottobre 2019, titolari di partita IVA o non dovranno scegliere Leggi ancora
19/10/2019 - Luca Scuriatti Marca da bollo sulle fatture 2019: ecco come si applica Sperando che la manovra finanziaria 2020 non cambi il sistema di funzionamento delle marche da bollo, vediamo come si applicano. In generale, la marca da bollo è un tributo alternativo all’IVA e va applicata esclusivamente per le fatture Leggi ancora
07/02/2019 - Luca Scuriatti Emissione fattura elettronica entro il 18 febbraio per le liquidazioni dei mensili Dovranno essere emesse entro il 18 febbraio le fatture elettroniche relative ad operazioni del mese di gennaio 2019. Il termine per l’emissione coincide con la scadenza per la liquidazione IVA e il primo vero banco di prova della fatturazione elettronicariguarderà Leggi ancora
19/01/2019 - Luca Scuriatti Controlli Fattura elettronica 2019 dalla Finanza Stando a quanto riporta Il Sole 24 Ore la Guardia di Finanza avrà un ruolo primario nei controlli sulle fatture elettroniche, avendo a disposizione le banche dati dell’Agenzia delle Entrate. Incrociando i dati ricavati dalle fatture digitali Leggi ancora
02/01/2019 - Luca Scuriatti Fattura elettronica dal 2019, le criticità aumentano, ecco quali sono e cosa fare Le specifiche tecniche, come risulta dall’allegato presente nel sito dell’Agenzia relativo al provvedimento del 30.04.2018, hanno già subito 30 modifiche rispetto al documento originario. Risulta quindi di tutta evidenza che dopo le Leggi ancora
02/12/2018 - Luca Scuriatti Codice destinatario fattura elettronica: è obbligatorio comunicarlo ai fornitori? Il codice destinatario in tema di fattura elettronica è un valore alfanumerico di sette cifre che deve essere registrato presso il Sistema di Interscambio (SdI, o più semplicemente: dentro l’apposita sezione del sito dell’Agenzia Leggi ancora